domenica, Marzo 26, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

Tartaruga, l’animale che simboleggia la resilienza e la casa

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
5 Maggio 2021
In Animali
0
Home Animali

La tartaruga è un’animale che simboleggia rappresenta la tenacia, la resilienza, la forza, ma anche la longevità. È una creatura saggia e grazie al proprio carapace è in grado di difendersi meglio rispetto ad altri animali.

La tartaruga è un’animale la cui esistenza è più antica. Per questo motivo ha un significato simbolico importante. In molte favole viene definita come animale saggio e portatore di verità. L’interpretazione dei sogni con le tartarughe è un qualcosa quindi che sta a simboleggiare la presenza di una persona saggia all’in terno della propria vita.

I Maya collegavano la tartaruga alle stelle e alle costellazioni. Il guscio andava a rappresentare la volta celeste, infatti lo scudo di Orione in lingua yucateca è chiamato tartaruga. Il Dio della luna infatti viene rappresentato ricoperto con una corazza formata con gli scudi di tartaruga.

LEGGENDA DELLA TARTARUGA

Sono diverse le leggende che hanno come protagonista la tartaruga. Una arriva direttamente dai nativi americani e tratta la creazione del mondo. Si narra che in un tempo gli dei e gli umani vivevano insieme in cielo. Un giorno uno di essi tirando le radici di un albero si rese conto che queste erano andate oltre le nuvole si nutriva o attraverso un oceano a loro sconosciuto. Venne poi convocata una riunione dalla tartaruga, la quale era a capo di tutti gli animali, e ordinò a tutti di recarsi in quel luogo per capire da cosa potessero ricevere nutrimento le radici oltre che dall’oceano. Il castoro e la lontra annegarono. Successivamente si butto la rana, che prima di morire riuscì a lasciare un mucchietto di terra sopra al guscio della tartaruga. Da quel piccolo mucchietto di fianco inizio a crearsi piano piano un’isola, fino a creare completamente la terra.

Esiste anche un’altra leggenda che arriva dalla Grecia. In questa leggenda viene narrato che la ninfa Chelone aveva avuto il coraggio di deridere Zeus ed Era durante il giorno delle loro nozze. Per tale motivo fu punita dagli Dei, fu gettata in mare e ricevette la condanna di portare sul dorso la propria casa trasformandosi così in una tartaruga.

SIMBOLOGIA

La tartaruga era vista come rappresentazione del mondo a noi sottostante, dunque una specie di totem essendo all’origine della creazione del mondo. Ciò è quello che sostenevano gli indiani dell’America del Nord.

In Cina ci sono alcune leggende in e raccontato di tartarughe che portano la Terra sul proprio dorso. In Mongolia, invece, la tartaruga simboleggia l’eternità, infatti i grandi imperatori venivano raffigurati accanto ad una tartaruga.

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
8 rimedi per alleviare il prurito causato dalle punture di zanzare

8 rimedi per alleviare il prurito causato dalle punture di zanzare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Dai decoder alle friggitrici: quali prodotti sono i più acquistati in Italia
  • Risparmiare utilizzando i codici sconto, alla scoperta dei migliori siti in rete
  • Allacciamento delle utenze luce, gas e internet in casa: come fare
  • Streaming live, cos’è e come funziona
  • I cellulari non fanno male alla salute

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In