domenica, Giugno 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

La storia dell’Automobile: l’uomo e la macchina

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
7 Febbraio 2024
In Auto & Moto
0
Home Auto & Moto

A partire dagli anni 20 e fino alla metà del Novecento le varie società petrolifere andavano ad organizzare e sponsorizzare diverse competizioni automobilistiche. All’epoca sulle pubblicazioni delfino era possibile leggere “Le elevatissime potenze raggiunte dai motori, riportano sui circuiti la bellezza e la purezza del corridore […] con i moderni mostri formati da uomo e macchina in un corpo solo di carne e di acciaio […] in cui il carburante e il sangue sono una cosa sola”.
Si tratta di un’unione di marketing, eroismo ed ebbrezza della velocità che rendevano le corse un vero fenomeno sociale di cui resta traccia nella memoria di molti.
All’epoca era conosciuta molto la Mobil Economy Run, una gara di regolarità messa in piedi dalla Mobil in vari Paesi, che andava a premiare le vetture più efficienti dal punto di vista dei consumi.

Molto importante è stato anche il Gran Premio Purfina all’autodromo di Monza: valido per il campionato di Formula 3. Sportiva anche la Chevron, che nel 1969 andò a sponsorizzare il Gran Premio di Vallelunga di Formula 3

Con due edizioni, rispettivamente nel 1957 e ’58, la 500 Miglia di Monza è stata una competizione prestigiosa sostenuta anche da Enzo Ferrari.
Fan della seconda edizione secondo la partecipazione diStirling Moss su Maserati 420, insieme ad altri nomi, come Phil Hill: mancava invece Juan Manuel Fangio.

Tra i numerosi eventi popolari, il più conosciuto era il trofeo super corte Maggiore messo in vendita dell’Azip per promuovere la sua nuova benzina. Si trattava di una competizione di regolarità in cui della prima edizione in poi fu in grado di raccogliere sempre più adesioni. Basti pensare che nel 1956 vi furono 810 macchine concorrenti. I premi in questo caso non erano in denaro bensì in carburante.

Le donne e le auto

In un periodo di emancipazione femminile, nel 65 e per alcuni anni la BP andò a sostenere anche il volante d’oro, la manifestazione ACI riservata alle donne e che era visto come una vera e propria azione di massa per l’educazione di chi guida.

I premi scelti erano degli elettrodomestici, borse o valigia mentre per la vincitrice era stata messa in palio una Fiat 1500 con polizza furto incendio oltre che un viaggio a Parigi e il volante d’oro

Com’è possibile leggere all’interno di alcuni documenti del trofeo Amoco, un commissario aveva anche diritto al rimborso per le spese di viaggio di alloggio e poteva prendere parte ad ogni momento piacevole come aperitivi, pranzi e gala. In cambio però doveva essere certo che la gara seguisse perfettamente il regolamento.

Le case petrolifere erano molto attive anche in qualità di fornitori durante i campionati mondiali come rally o formula 1 in cui vi era la possibilità di ottenere grande visibilità.

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
La storia della motocicletta

La storia della motocicletta

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Le migliori tende da campeggio per la tua estate

Come risparmiare sull’acquisto di abbigliamento?

Il Fenomeno in Crescita del Sesso Virtuale: Perché Sta Conquistando Sempre Più Persone

L’illusione della connessione come superare l’isolamento nell’era digitale e costruire comunità online autentiche

Cucce e cuscini per cani e gatti

Chirurgia refrattiva: benefici psicologici e pratici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino