lunedì, Settembre 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

Incidente stradale: cosa succede quando rimani coinvolto

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
23 Giugno 2023
In Auto & Moto
0
Home Auto & Moto

 

Essere coinvolti in un incidente stradale è decisamente pauroso, non solo perché ci si può fare molto male ma anche a causa delle conseguenze di tipo giuridiche. E’ possibile infatti che, in caso di ferimento o morte di una persona coinvolta, la controparte sia denunciata e dovrà vedersela con un avvocato per gli incidenti stradali preposto per questo lavoro.

 

DANNO ALLA PERSONA

Il danno alla persona è un reato per cui, se in incidente stradale, per colpa tua, se andavi troppo forte in macchina o in moto, procuri un incidente dove qualcuno rimane ferito, l’assicurazione copre i danni sia a mezzi che alle persone in una percentuale che varia in base all’invalidità che procuri al soggetto e che  viene stabilita dal medico legale. In caso però la responsabilità sia tua ma tu non abbia aggiunto altre tutele all’assicurazione base, è possibile che l’agenzia assicurativa non risarcisca il tuo danno ma solo quello della parte lesa.

 

L’ASSICURAZIONE QUANDO NON RISPONDE IN CASO DI INCIDENTE STRADALE?

E’ possibile che nella polizza assicurativa che hai firmato vi siano delle clausole dove l’assicurazione si rifiuta di pagare, come ad esempio in caso di guida in stato di ebbrezza o di assunzione di sostanze stupefacenti, omissione di soccorso o fuga.  In questo caso, l’assicurazione pagherà inizialmente quanto dovuto ma poi si rivarrà sull’assicurato pretendendo la restituzione di quanto dato.

 

E’ CAUSA CIVILE O PENALE CAUSARE UN SINISTRO?

A seconda delle circostante e dell’incidente che abbiamo causato, dipende se la causa è civile o penale. Normalmente se il danno è riferito ai mezzi, non c’è penale ma è causa civile.  Se invece ci sono coinvolte persone, la condanna potrebbe essere di tipo penale ma solo nel caso in cui si è violato un articolo del codice della strada come mancanza di rispetto della velocità o passare con il rosso. La causa penale in questo caso è per lesioni colpose o, in caso di morte del soggetto, omicidio colposo.

Nel caso invece di guida in stato di ebbrezza o per aver preso sostante stupefacenti o nel caso di omissione di soccorso o fuga, la causa è sempre penale. In tutti i casi, è meglio farsi seguire da un avvocato penalista.

 

CHE CONSIGLI PUO’ DARE UN AVVOCATO ESPERTO IN INCIDENTI STRADALI?

Dopo aver fatto un incidente, la prima cosa da fare è controllare che tutti stiano bene. In caso i danni siano solo ai mezzi e le parti si mettano d’accordo, si compila un modulo per la constatazione amichevole con i propri dati, un disegno dell’incidente e la firma di entrambe le parti. In caso la parte lesa non voglia firmare è meglio comunque compilare i dati anagrafici. Se si arriva ad alterarsi, la migliore delle cose è quella di chiamare le Forze dell’Ordine che provvederanno ai rilievi del caso.

In caso di feriti, chiamare immediatamente i soccorsi e di conseguenza le Forze dell’Ordine. Si dovrà comunque aprire il sinistro con l’assicurazione entro 3 giorni dall’incidente. L’agenzia assicurativa, dal canto suo, provvederà a seguire le procedure e dopo tutti i rilievi provvederà al risarcimento dei danni.

 

 

 

 

 

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
MILAN, CHIUSURA PER LOFTUS-CHEEK: I DETTAGLI E LE ALTRE NEWS DI MERCATO

MILAN, CHIUSURA PER LOFTUS-CHEEK: I DETTAGLI E LE ALTRE NEWS DI MERCATO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Da cosa dipendono le tempistiche di un trasloco
  • MILAN, CHIUSURA PER LOFTUS-CHEEK: I DETTAGLI E LE ALTRE NEWS DI MERCATO
  • Incidente stradale: cosa succede quando rimani coinvolto
  • Investimenti in Borsa, tra miti e realtà
  • Guida al mondo della Finanza: cos’è e come investire

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In