domenica, Marzo 26, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

Manutenzione della moto: tutto quello che c’è da sapere.

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
20 Maggio 2021
In Auto & Moto
0
Home Auto & Moto

La maggior parte di coloro che possiedono una moto la considerano la propria “bambina”, e proprio come tale bisogna prendersene gran cura. È molto importante eseguire una manutenzione fai da te seguendo delle semplici regole.

Per prima cosa è necessario prendere in considerazione il libretto d’uso e manutenzione. Si tratta di quel manuale che solitamente si lascia ben custodito sotto la sella della propria moto. Eppure è molto importante dato che rappresenta un vero e proprio promemoria in cui viene ricordato quando cambiare l’olio. Inoltre consultando questo manuale ci si avvicina di più al mondo dei motociclisti e ci si può cimentare nella manutenzione, anche se, essendo alle prime armi, non ci si deve far prendere dal panico. Vediamo insieme come poter iniziare nel migliore dei modi ad approcciarsi al mondo della manutenzione fai da te.

Attrezzi e materiali

Per prima cosa è necessario essere sicuri di avere a disposizione tutto l’occorrente. I materiali basici sono un pennello, del petrolio bianco, una vaschetta in materiale plastico, una tanica in polietilene, un calibro a corsoio, una confezione di guanti monouso in lattice o in nitrile, un tappo per evitare entrata di acqua nel silenziatore, un rotolone di carta assorbente, shampoo moto, una spugna e un secchiello. Per quanto riguarda gli utensili invece è necessario essere in possesso di un multimetro, 4 giraviti misti, una serie di chiavi a forchetta, tre chiavi a T, una chiave dinamometrica, e gli inserti a bussola o a brugola.

Lavaggio moto

Una delle operazioni che non bisogna trascurare è il lavaggio della moto. Una volta tappato l’impianto di scarico si va ad utilizzare uno sgrassatore che non danneggi metalli e gomme per pulire i cerchi, i freni e le macchie del forcellone. Si effettua poi il primo risciacquo. Successivamente si insapona la moto con lo Shampoo neutro e una spugna morbida, passando poi ad un altro risciacquo. Le macchie di catrame si vanno a rimuovere con l’olio di oliva, mentre quelle di resina con l’alcool.

Check up elettrico e pneumatici

Altre due operazioni da effettuare periodicamente sono il check up elettrico e il controllo della pressione degli pneumatici. È importante controllare lo stato e il funzionamento della batteria, soprattutto nel momento in cui la moto è stata ferma per un periodo di tempo. Invece, per quanto riguarda il controllo della pressione degli pneumatici, bisognerebbe controllarla ogni 15 giorni.

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
Quanto tempo ci vuole effettivamente per perdere peso?

Quanto tempo ci vuole effettivamente per perdere peso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Dai decoder alle friggitrici: quali prodotti sono i più acquistati in Italia
  • Risparmiare utilizzando i codici sconto, alla scoperta dei migliori siti in rete
  • Allacciamento delle utenze luce, gas e internet in casa: come fare
  • Streaming live, cos’è e come funziona
  • I cellulari non fanno male alla salute

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In