domenica, Marzo 26, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

Come funziona un’asta giudiziaria

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
14 Giugno 2021
In Casa
0
Home Casa

Un’asta immobiliare o giudiziaria viene realizzata con lo scopo di mettere forzatamente in vendita un bene. Infatti, nel momento in cui un proprietario risulti essere pieno di debiti che non riesce a saldare, i suoi beni, compresi quelli immobiliari, possono essere messi all’asta. Colui che desidera acquistarli dovrà seguire una procedura stabilita utile per inoltrare nel modo giusto la propria offerta e cercare così di aggiudicarsi l’immobile in questione.

Perché valutare l’acquisto attraverso un’asta e quando è vantaggioso farlo

La prima cosa diversa da un classico acquisto di una casa è sicuramente il prezzo. Infatti, attraverso la partecipazione di un’asta è possibile ottenere un immobile con un valore più basso del 57% rispetto ai valori del mercato. Tutto ciò però non sta a significare che l’immobile potrà essere venduto ad un prezzo così scontato ma che la base di partenza sarà molto bassa e che quindi vi sono delle ottime possibilità di riuscire ad aggiudicarsi una casa e, allo stesso tempo, risparmiare una cifra abbastanza importante. Un altro fattore da tener presente nel momento in cui si valuta questo tipo di acquisto è il tempo che si ha a disposizione per entrare effettivamente all’interno della casa. Infatti, se si parla di un acquisto fatto per un immobile a libero mercato sarà semplicemente sufficiente concordare il prezzo di vendita insieme alla proprietaria e procedere così al rogito. Per quanto riguarda invece l’acquisto di una casa all’asta è bene sapere che i tempi si allungano molto di più. Dopo che il procedimento giudiziario è terminato, sarà necessario attendere il tempo stabilito dalla legge per fare in modo che la casa venga superata dall’ex proprietario. Per questo motivo è bene affermare che una casa all’asta può essere considerata un’ottima soluzione per acquistare un immobile e risparmiare, anche se non è una cosa da valutare nel momento in cui si ha necessità di entrare nell’abitazione con urgenza.

Differenza tra asta con o senza incanto

L’asta senza incanto risulta essere la soluzione più comune. In questo caso l’offerta deve essere presentata all’interno di una busta chiusa e deve contenere un’offerta con un importo uguale o superiore alla base d’asta. Nel momento in cui viene registrata una sola proposta, l’interessato sarà costretto ad acquistare immobile al prezzo offerta e, in caso di ripensamento, dovrà versare una cauzione pari al 10%. Quando si parla di un’asta con incanto ci si trova di fronte ad offerte diverse. In questo caso si tratta di una gara fatta tra offerenti che inizia con una base dell’offerta più alta. Inoltre, la prima asta risulta essere definitiva mentre la seconda prevede una aggiudicazione temporanea in cui, nel corso di 10 giorni successivi, sarà possibile ricevere altre proposte in cui potrà essere presente anche una somma di almeno un rinvio superiore a quella vincitrice.

In che modo partecipare ad un’asta

Colui che decide di partecipare ad un’asta dovrà eseguire i seguenti passi: trovare l’immobile messo all’asta e cercare di scovare quando più informazioni riguardo alla casa scelta; tenere d’occhio il giorno in cui il giudice darà inizio alle aste; presentarsi in tribunale il giorno dell’inizio dell’asta con una busta al cui interno è presente l’offerta che si vuole fare insieme ad un assegno circolare pari al 10% dell’offerta. Nel caso in cui all’asta parteciperà solo un soggetto, la casa risulterà essere assegnata all’unico partecipante.

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
Smartwatch: cos’è, a che serve è perché comprarlo

Smartwatch: cos'è, a che serve è perché comprarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Dai decoder alle friggitrici: quali prodotti sono i più acquistati in Italia
  • Risparmiare utilizzando i codici sconto, alla scoperta dei migliori siti in rete
  • Allacciamento delle utenze luce, gas e internet in casa: come fare
  • Streaming live, cos’è e come funziona
  • I cellulari non fanno male alla salute

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In