giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

Iniziare a fare trekking, di cosa si ha bisogno?

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
21 Dicembre 2020
In Curiosità
0
Home Curiosità

Tutti questi mesi chiusi in casa hanno risvegliato in molti di noi quella vocazione per la natura e l’assenza di cemento che ormai da anni era più che assopita. In molti hanno fatto click e si sono detti: ma perchè non iniziare a fare trekking?

In effetti visto il panorama dei viaggi per il 2021, ripiegare su un qualcosa di vicino e con poca gente intorno non è poi un’idea così malvagia. Darsi all’escursionismo è un’ottimo modo per vedere qualcosa di diverso dal solito viaggio e al tempo stesso per mantenersi in forma. Quindi se sei pronto o pronta a muovere i primi passi all’aria aperta, eccoti qui di seguito una serie di consigli sull’attrezzatura basica di cui avrai bisogno per fare trekking.

 Scarpe o scarponi da trekking?

Se ti stai facendo questa domanda sei sicuramente un principiante. Quindi partiamo dalle basi.

Le scarpe da escursionismo o anche da trail running sono quelle scarpe da montagna che sembrano delle scarpe da ginnastica. Sono perfette per fare escursioni su terreni poco tecnici, quando non piove e soprattutto in condizioni di poco freddo.

Gli scarponi da trekking si rendono invece indispensabili quando il clima non è dei migliori, neve e ciottolato. La loro funzione più importante è quella di mantenere ferma la caviglia ed evitare movimenti inconsulti che possono risultare in lesioni.

Che abbigliamento indossare

Indipendentemente che si tratti di un trekking in estate o in inverno, avrai bisono dei calzettoni. Questi infatti oltre a proteggerti dal freddo ti aiutano a diminuire a frizione tra piede e scarpa evitando l’insorgere di bolle d’acqua e piaghe. Al tempo stesso le calze tecniche da trekking sono ottime grazie al loro effetto di compressione che aiuta a non far gonfiare il piede e a mantenere una buona circolazione sanguigna.

Per il resto del corpo non farti ingannare dalle temperature a valle! Man mano che si sale la temperatura cala, anche in estate. L’ideale è utilizzare dell’abigliamento tecnico in fibra sintetica che mantiene bene la temperatura del corpo ed al tempo stesso si asciugano dal sudore molto più rapidamente. Se invece non sei ben attrezzato, vestiti a cipolla e aggiungi o togli uno strato qualora sia necessario.

Lo zaino da trekking

Lo zaino è una degli acquisti più importanti da fare per un escursionista. Deve aderire perfettamente alla schiena di chi lo porta e deve essere munito di cinturini che si stringono al petto all’altezza degli spallacci e all’altezza della vita. Inoltre è fondamentale che lo zaino sia provvisto di uno schienale sagomato rigido la cui curva finisce per appoggiarsi all’altezza della zona lombare. Se lo zaino non ha queste caratteristiche è inutile acquistarlo.

Il peso che si trasporta non può gravare solo sulle spalle. In questo modo si rischierebbero posture scorrette che comportano lesioni e un maggior affaticamento derivante da una posizione incorretta. Il peso deve essere equamente distribuito tra spalle, petto, vita e schiena. Uno zaino da trekking si rende pertanto indispensabile.

 

Fonte: www.vitaoutdoor.it

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
Imbiancare casa senza dover ricorrere ad un imbianchino

Imbiancare casa senza dover ricorrere ad un imbianchino

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

E-commerce: Ottimizzare la Presenza Online per Vendere di Più e Meglio nel 2025

Le migliori tende da campeggio per la tua estate

Come risparmiare sull’acquisto di abbigliamento?

Il Fenomeno in Crescita del Sesso Virtuale: Perché Sta Conquistando Sempre Più Persone

L’illusione della connessione come superare l’isolamento nell’era digitale e costruire comunità online autentiche

Cucce e cuscini per cani e gatti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino