domenica, Luglio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

Come proteggere i risparmi dall’inflazione con la finanza sostenibile

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
16 Agosto 2022
In Curiosità
0
Home Curiosità

L’inflazione galoppante che sta caratterizzando il 2022 sta mettendo in crisi le famiglie italiane che stanno affrontando un periodo davvero complicato e un alto livello di incertezza per il futuro, vedendo ridursi il proprio potere d’acquisto a fronte di una salita dei prezzi che sembra essere inarrestabile.

Secondo le ultime stime, infatti, l’inflazione in Italia ha toccato percentuali intorno all’8% mentre per quanto riguarda la situazione generale dei Paesi OCSE si arriva addirittura oltre il 10%.

Una circostanza che in Italia viene avvertita in modo più pesante, essendo il nostro Paese da sempre caratterizzato da una forte propensione al risparmio, con 40 milioni di italiani che tengono circa il 30% dei propri capitali bloccati sui conti bancari. Denaro che sta fortemente perdendo il proprio valore reale e che, come previsto per il prossimo autunno, è destinato a scendere ulteriormente.

Inflazione e risparmi: la soluzione di Ener2Crowd

Per ovviare a questa evidenza, però, esistono delle soluzioni che vengono proposte dalla finanza sostenibile.

In particolare, a correre ai ripari e offrire una via d’uscita dalla crisi dei prezzi, ci ha pensato Ener2Crowd, la prima piattaforma di lending crowdfunding dedicata esclusivamente al finanziamento di progetti 100% basati sulla sostenibilità e la Green Economy.

La società italiana, infatti, oltre a proporre rendimenti lordi annui con percentuali molto alte, variabili tra il 6% e l’8%, grazie anche all’accumulo di punti ambiente inseriti nel loro programma fedeltà riservato ai propri investitori, è l’unica piattaforma che ha inserito un fattore correttivo dei rendimenti proposti, sulla base del riflesso che l’inflazione ha sui prodotti finanziari, quali il paniere di titoli che sono conosciuti come Rendistato. In sintesi, attraverso un riferimento oggettivo di come l’inflazione impatta sull’andamento dei prodotti finanziari, viene posta in essere una correzione dei rendimenti sui progetti da finanziare presentati ai risparmiatori.

Investire su Ener2Crowd, rappresenta quindi una soluzione molto efficace per contrastare l’inflazione, allocando i propri capitali su iniziative green che tengono veramente conto del cambiamento in atto in termini di potere d’acquisto e valore reale della moneta, potendo contare su rendimenti che già di base sono allettanti per le caratteristiche intrinseche di questi progetti e che lo diventano ancor di più, adeguandolo in ottica di protezione dei risparmi.

Al riguardo, inoltre, è possibile sfruttare anche l’opportunità di poter aderire ai Piani di Accumulo di Capitale (PAC), con obiettivi a 5, 10 e 20 anni, anch’essi costruiti sulla base di una comparazione di altri prodotti finanziari, per ottenere performance in termini di interesse che corrispondono al reale andamento economico del nostro Paese.

Cosa fa Ener2Crowd

Nata nel 2018 come una start up, Ener2crowd in breve tempo si è imposta come leader di settore per quanto riguarda gli investimenti nella Green Economy, con particolare interesse per quel che riguarda i progetti basati sulla sostenibilità e sulla transizione energetica, argomenti quanto mai centrali nelle strategie e nelle politiche dei Governi nazionali a livello globale.

Grazie all’esperienza maturata dai fondatori nel settore dell’energia, della finanza e del marketing, Ener2Crowd ha capito fin da subito l’esigenza di creare un’offerta basata sull’Energia Verde, sfruttando i tanti benefici collegati agli strumenti di crowdfunding, in particolare quello Lending, con iniziative che ono in grado di generare rendimenti lordi fino all’8%, interessi radicalmente superiori rispetto alle altre modalità di investimento classiche e definite “sicure” come i depositi bancari, che, come detto in precedenza, risultano oggi avere un valore reale evidentemente ridotto in virtù dell’inflazione.

Oltre a un profilo di rischio contenuto, dovuto alle caratteristiche di questi progetti che risentono solo marginalmente dell’incertezza dei mercati finanziari, investire in Ener2Crowd significa affidarsi a una società che propone progetti totalmente sostenibili, i cui proponenti sono stati verificati in profondità, attraverso un’azione di tripla analisi in cui vengono controllate le variabili relative alla solvibilità, storicità e sostenibilità tecnico-finanziaria, indicando ai propri GreenVestor una visione precisa e completa attraverso un punteggio ricavato da un calcolo fatto mediante l’Enerscore, strumento proprietario dell’azienda, con il quale l’investitore può avere una panoramica assolutamente trasparente rispetto al rischio e ai rendimenti.

La Mission di Ener2Crowd, però, non si riduce unicamente all’investimento. Avendo come assunto centrale la necessità di rendere la finanza e la sostenibilità ambientale due fattori che operano in armonia e non in contrasto, e ponendo massima attenzione sulla consapevolezza degli investitori su questo argomento, la società italiana ha creato una vera e propria community nella quale interagire, scambiarsi informazioni e opinioni, aggiornarsi attraverso workshop dedicati con i quali entrare a contatto con professionisti del settore, e comprendere pienamente l’importanza della componente etica dei progetti presenti in piattaforma.

 

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
Strategia per investire in Borsa dalla rete

Strategia per investire in Borsa dalla rete

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Scommesse sportive in Italia: Scopri Betbonusitalia.it

Prova Bonusplay.it per le tue scommesse e scopri come funziona

Perché è Importante Rivolgersi a un Servizio di Idraulica Professionale

E-commerce: Ottimizzare la Presenza Online per Vendere di Più e Meglio nel 2025

Le migliori tende da campeggio per la tua estate

Come risparmiare sull’acquisto di abbigliamento?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino