domenica, Marzo 26, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Mercatinodigitale.it
Advertisement
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Mercatinodigitale.it
No Result
View All Result

Botox e botulino, cosa c’è da sapere

Redazione Mercatinodigitale.it Da Redazione Mercatinodigitale.it
10 Febbraio 2021
In Donna
0
Home Donna

Cos’è la tossina botulinica? Per quale motivo si va ad eseguire questo trattamento? In cosa consiste? Ha effetti collaterali? Ogni quanto va eseguito questo trattamento? E il costo? Ne abbiamo parlato con uno studio di botulino a Milano che ci ha dato molte delucidazioni.

Sono tanti i quesiti che viene spontaneo porsi. Ed è anche lecito, ma andiamo a vedere insieme di cosa si tratta.

Cos’è il botox o botulino

La tossina botulinica, comunemente conosciuta come botox, non è altro che una neurotossina. Tale tossina viene rilasciata dal botulismo, ossia una malattia che nasce da un batterio il quale provoca paralisi muscolari. Nonostante ciò è anche un farmaco, che viene utilizzato non solo in ambito estetico, ma anche per curare delle malattie neurologiche. Viene utilizzato in medicina anche per altri fini, come ad esempio per andare a correggere l’eccessiva sudorazione o per andare a trattare gli spasmi muscolari o i tic.

A cosa serve

Solitamente tale trattamento viene eseguito per fini estetici. Si vanno ad eseguire delle piccole iniezioni, in punti specifici del viso, per andare a ridurre la formazione dei solchi e delle rughe che si vanno a formare per via della mimica delle espressioni.

Tutto ciò è possibile perché la tossina botulinica va a agire con la riduzione temporanea della contrazione dei muscoli facciali. Lascia la pelle liscia e tonica, e ne corregge le rughe prevenendo anche la loro progressione. Le iniezioni di botox dunque vanno a indebolire e paralizzare alcuni muscoli e bloccano alcuni nervi.

Tuttavia tali iniezioni non hanno un effetto immediato. I primi risultati si possono vedere dopo 3 o 4 giorni. Ma comunque si varia da paziente a paziente. Inoltre l’effetto di tale trattamento ha una durata che va dai 3 agli 8 mesi. Superato tale periodo si ci può sottoporre periodicamente al trattamento.

Chi può farlo

Non tutti possono sottoporsi al botox. Non possono le persone con età inferiore ai 18 anni e gli over 65. Inoltre nemmeno le donne in allattamento o in gravidanza possono usufruire del botox.

È anche importante che prima di sottoporsi al trattamento con tossina botulinica si effettui una preparazione all’intervento. Alcuni giorno prima infatti è necessario non assumere farmaci nutrizionali che influiscono sulla coagulazione. Ad esempio è sconsigliato l’uso di vitamina E o dell’aglio. E ancora bisogna evitare l’uso di antiaggreganti o l’assunzione di alcol.

In quale parte del viso viene eseguito

Anche se non è un intervento invasivo, in quanto le iniezioni vengono fatte direttamente all’interno dei muscoli facciali, non lascia segni visibili, ma ha degli effetti collaterali. Tra questi effetti collaterali troviamo il mal di testa, sintomi influenzali, mal di stomaco e dolori nelle zone in cui sono state fatte le iniezioni. Oltretutto vi può essere una caduta temporanea delle palpebre a causa delle inieziono nel viso.

Come tutti i trattamenti anche il botox ha un costo. Il prezzo varia dai 250 euro fino ad arrivare a 500 euro.

Condivisi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Mercatinodigitale.it

Redazione Mercatinodigitale.it

Mercatinodigitale.it e' un sito di notizie tutto riguardo allo shopping.

Post Successivo
I 13 regali tecnologici da prendere in considerazione

I 13 regali tecnologici da prendere in considerazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Dai decoder alle friggitrici: quali prodotti sono i più acquistati in Italia
  • Risparmiare utilizzando i codici sconto, alla scoperta dei migliori siti in rete
  • Allacciamento delle utenze luce, gas e internet in casa: come fare
  • Streaming live, cos’è e come funziona
  • I cellulari non fanno male alla salute

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Donna
  • Uomo
  • Bambini
  • Animali
  • Casa
  • Tecnologia
  • Auto & Moto
  • Per La Pelle
  • Decorazioni
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In