Gli indicatori economici sono strumenti fondamentali per investire sui mercati in modo maggiormente proficuo e sicuro; un indicatore consente ad investitori e analisti di conoscere con esattezza lo stato dei mercati in quel preciso momento storico, quando si approcciano all’investimento. Conoscere lo stato dell’economia nel presente permette in sostanza di formulare possibili previsioni anche sull’andamento futuro degli asset.
Ecco perché gli indicatori sono partner molto utili per chi è soliti investire sui mercati in modo autonomo, quindi con il trading online: consentono nel concreto di giocare d’anticipo quando si procede ad investire il proprio denaro in asset di varia natura. E visto che il trading online è proprio l’arte di investire in modo autonomo, tramite piattaforme virtuali, senza passare dalla consulenza di intermediari o interlocutori vari, il fatto di avere qualche dato statistico sul quale basarsi diventa ancora più importante.
Gli indicatori nel trading online
Sono soprattutto coloro i quali utilizzano broker virtuali per investire tramite la rete a fare ricorso a strumenti di questo genere, indicatori per avere qualcosa di concreto sul quale basarsi al momento della scelta dell’asset. Quali sono alcuni degli indicatori più noti? Vediamo i principali, quelli maggiormente utilizzati da chi opera in modo autonomo con il trading online:
- CRB Rind: si tratta di un indicatore che fornisce la misura delle oscillazioni dei prezzi di 22 materie prime. Si parla quindi di un mercato che è tra quelli maggiormente influenzati dai cambiamenti delle condizioni economiche.
- Volatility Index: un indicatore economico che misura le aspettative di variazione dei prezzi dei titoli dell’indice S&P 500 nei successivi 30 giorni dal momento in cui lo si consulta.
- Macd: l’indicatore Macd è un oscillatore che segue il trend del prezzo andando ad analizzare due medie mobili esponenziali. Si tratta di un grafico che va a mostrare due linee che oscillano in continuazione. Non a caso Macd è l’acronimo dall’inglese di Moving Average Convergence/Divergence (Media Mobile Convergenza/Divergenza) in quanto lo si utilizza per analizzare i prezzi dei mercatii
- Media mobile. Forse lo strumento maggiormente utilizzato nonché quello più famoso. La media mobile esponenziale è un indicatore che fa ricorso alla media mobile semplice per fornire una sorta di gerarchia dei prezzi più recenti prendendo in considerazione tutti i dati della serie.
Sono questi alcuni degli indicatori maggiormente utilizzati nel trading online per investire in modo autonomo: tutti strumenti che dovrebbero essere usati in combinazione tra di loro per approcciarsi ai nastri di partenza con un bagaglio sufficiente di competenze economiche.