Il CBD è una sostanza di origine naturale contenuta nella cannabis ed è un antidolorifico e antinfiammatorio con proprietà che gli consentono di favorire gli stati di rilassamento, oltre ad avere molte altre caratteristiche importanti per la digestione e il benessere fisico e mentale.
Come altri cannabinoidi si trova in molte varietà di cannabis, con concentrazioni variabile e in associazione con il tetraidrocannabinolo, più famoso come THC responsabile delle difficoltà che sono state riscontrate negli ultimi anni nella coltivazione di questa pianta, che ha seguito per millenni l’evoluzione dell’agricoltura e della società umana.
Grazie al recente cambiamento di approccio, come si evince anche dagli approfondimenti proposti in questo articolo, si è tornati a parlare delle proprietà della cannabis sativa e indica.
Che cosa è l’olio di CBD
Il CBD è un cannabinoide non psicoattivo. Questo significa che non produce effetti psicotropi e soprattutto non crea dipendenze di nessun tipo. Si trova in alte concentrazioni nei semi, anche se nei fiori i livelli sono quelli adatti per la sua estrazione a livello industriale.
Grazie agli studi compiuti negli anni sono state messe in evidenza molte delle sue proprietà terapeutiche. In commercio si trovano facilmente varietà di cannabis terapeutica che sono state selezionate per gli alti livelli di questo principio attivo.
Dai vari studi condotti è emerso che questa molecola non sviluppi effetti collaterali indesiderati, ma al contrario abbia un ampio spettro di applicabilità.
Attualmente si trovano innumerevoli tipologie di preparati che contengono CBD, più o meno raffinati e affidabili. Le lavorazioni sono di vario tipo, anche se sicuramente l’olio, che in Italia si può acquistare senza il bisogno di una prescrizione da parte del medico, è il più conosciuto.
L’olio di CBD si ottiene a partire dalle infiorescenze femminili della cannabis e da quando è possibile coltivarla anche in Italia, è diventato finalmente più semplice procurarsi un prodotto di alta qualità, proveniente da filiere certificate e controllate.
L’olio di semi di cannabis destinato all’alimentazione umana e quello di CBD vengono ottenuti utilizzando una tecnica tradizionale ma in una versione moderna e tecnologica, chiamata spremitura a freddo. I semi o i fiori vengono triturati per estrarre l’olio, mantenendo costantemente la temperatura sotto una soglia che impedisce l’ossidazione e l’alterazione dei principi attivi e delle proprietà organolettiche.
Quello che si ottiene è un olio di altissima qualità con la composizione lipidica non solo adatto all’alimentazione, ma formato da componenti come gli Omega-3 ed Omega-6 indispensabili per una dieta sana ed equilibrata.
I vantaggi dell’olio di CBD
I vantaggi non sono soltanto quelli legati ad un’alimentazione sana e gustosa, legata all’alta qualità del prodotto, ma ci sono tutti i fattori correlati alle proprietà rilassanti e depurative dei principi attivi contenuti nell’olio di CBD.
L’agricoltura e la coltivazione della cannabis in epoche remote si sono evolute parallelamente, quindi questa pianta ha sempre fatto parte della dieta umana, con alti e bassi legati alla disponibilità, visto che in molte zone non era possibile procurarsi quantità di raccolto sufficienti a soddisfare la domanda.
Sono state condotte sperimentazioni che dimostrano come l’uso continuativo di questo prodotto influenzi in maniera positiva la salute, riducendo notevolmente gli stati infiammatori, convulsivi, le situazioni correlate ai dolori cronici e a quelli acuti, sia di origine muscolare che metabolica.
L’olio di CBD contiene grandi quantità di vitamina C e la sua assunzione è molto importante per la produzione di quantità adeguate di collagene, indispensabili per la costruzione di un tessuto connettivo elastico che si traduce in una forte azione anti-età, in grado di ripristinare l’elasticità della pelle e ridurre le rughe.
La buona concentrazione di acidi grassi, inoltre, svolge un triplice effetto nella riduzione delle tossine presenti nel nostro sistema circolatorio, perché abbatte significativamente i livelli di “colesterolo cattivo” e restituisce idratazione alla cute e al cuoio capelluto.
Quando impiegare l’olio di CBD
L’olio di CBD aiuta a trattare gli stati psico-fisici. Esperienze empiriche e studi clinici mostrano come il suo impiego in purezza nella dieta, oppure come aggiunta ad altri oli di alta qualità ed un uso quotidiano aiutino a prevenire nausea e mal di testa, abbassando anche i livelli di stress, uno dei nemici principali della salute.
Sono state fatte molte sperimentazioni nell’uso di olio di CBD per il trattamento di problemi estremamente gravi come l’epilessia. L’assunzione di questo prodotto per alcuni soggetti si è rivelato efficace nella riduzione significativa degli attacchi, sia per quanto riguarda la quantità che la loro gravità.
Il cannabidiolo si è reso quindi un valido alleato nelle terapie estensive per varie forme di epilessia, compresa quella infantile, che è particolarmente complessa da trattare con i farmaci tradizionali.
L’uso di prodotti della canapa e in particolare di olio ad alto tenore di CBD si è dimostrato estremamente utile anche nel trattamento di soggetti con problemi di ansia e disturbi da stress post traumatico.
Il CBD infatti favorisce un rilassamento generale del sistema nervoso e un ripristino dei corretti cicli di sonno e di veglia che in molti pazienti erano profondamente alterati.
Come procurarsi olio di CBD biologico
Internet è sicuramente la fonte più pratica per acquistare olio ad alto tenore di cannabidiolo, proveniente da agricoltura biologica e certificata.
Justbob.it è uno dei migliori fornitori in Italia, perché distribuisce prodotti di agricoltura a filiera controllata. La rete a cui si appoggia si avvale di eccellenti agronomi specializzati e di laboratori di controllo e verifica, che a campione analizzano la qualità del prodotto e soprattutto la sua perfetta aderenza alle leggi dello Stato Italiano per quanto riguarda i livelli di CBD per consumo umano.